[ENG/ITA] Hive Ecosystem
🇮🇹 La versione in italiano è subito dopo quella in inglese - The Italian version is immediately after the English version 🇮🇹
Hive Ecosystem
Thoughts and considerations
Good evening, my dear Hivers friends,
I've been meaning to write for a while now, but I'm lacking not only time but also inspiration.
I'm in the classic case of writer's block.
But today, while browsing traditional social media, I had a flash of inspiration.
Every day, millions and millions of people populate traditional social media.
I'm not hiding it, I'm one of them, even if I don't really like the traditional social media system.
However, I often find much more interaction there than on Hive, especially in my native language, and so sometimes I spend more time on traditional platforms than here on Hive.
If you've noticed, in fact, a few days ago I started posting in the Waves section of @ecency: short thoughts, my moods that I write down off the cuff, what's on my mind... how I would use X, or the latest addition Threads.
So, for those less familiar with the topic and who want to briefly analyze with me some of the differences between traditional platforms and the Hive ecosystem, I'd like to try to make a list and perhaps throw in a few thoughts on the various platforms.
BLOGGING
As for blogging, I'd start with the "king" of traditional social media, perhaps the progenitor: Facebook.
You'll have to excuse me, but I'll analyze Facebook based on my reminiscences from a few decades ago and a few newer ones.
The coolest part of Facebook, in my opinion, is being able to find people you know and get back in touch.
I also find the new Marketplace and Dating sections very useful and fun.
In the Marketplace, you can sell anything you want (more or less), while in the Dating section, you can find people who, like you, want to meet other people based on your interests.
As for everything else, we could draw a veil between the quality and quantity of useful information you find there...perhaps the most useful part is the Ads.
In Hive, the traditional Facebook alter egos are definitely @peakd, @inleo, and @ecency (and all the other blogging frontends, of course, but I can't list them all).
All three have their strengths and weaknesses that are best tailored to each individual Hive user, and in my opinion, they're all on par.
I don't think one is better than the other, but for example, I use Hive a lot from my smartphone, so I find Ecency very convenient.
Of these three, each is better in its own way.
To help the platforms grow, I would include small, unobtrusive ads (banners) on all three that aren't annoying or compromise the usability of the platforms themselves.
I think it's too early to talk about the Marketplace and Dating sections...at least for Italy...
MICROBLOGGING
In microblogging, the late Twitter, which later became X, used to dominate, but for my tastes, I find it too scattered, too busy (politically and socially), with few interesting profiles... and then, since it was taken over by Mr. Tesla, it's been filled with porn...
Meta's new Threads, on the other hand, I find more "personal," less politically and socially engaged, but too full of frustration (!!!). Whatever you post, you'll always find someone who will verbally attack you because they don't think like you... so here too, you need to be careful about which profiles to follow...
We can now microblog on Hive thanks to several frontends: @dbuzz, as well as Ecency, InLeo, and Peakd.
The fact that in DBuzz, microposts are treated like traditional Hive posts, I believe, further penalizes the platform.
Of these frontends, for microblogging, Peakd is perhaps the most comprehensive, as it allows you to see tweets from other frontends, something the others don't.
The most convenient, in my opinion, is still Ecency for smartphone use.
PHOTOBLOGGING
For traditional photoblogging, I'd directly cast a pall over TikTok, which I won't comment on.
Instagram is slightly better.
Should I analyze Instagram?
Aside from the thousands of fake AI-created profiles, the thousands of fake gurus, and another thousand pseudo-influencers?!
Let's move on to our ecosystem, which is better.
If you want to use Instagram within the Hive ecosystem, then the right frontend is @liketu.
I have to say that LikeTu has tremendous potential, it's well-made, and I highly recommend it to anyone who enjoys this blogging style.
The only flaw? It still lacks a proper smartphone app, which I hope will be released sooner or later.
It's true that you can install the page from your browser, but if you're a social network and don't have an app, in my humble opinion, that's a huge disadvantage these days.
VIDEOBLOGGING
Ecco qui un'altra forma di blogging molto interessante.
La piattaforma tradizionale principale? YouTube ovviamente...e non credo che abbia bisogno di ulteriori spiegazioni.
Possiamo fare quasi le stesse cose su Hive grazie a @threespeak
A differenza di YouTube, su 3Speak è molto più semplice monetizzare i propri video perchè nel giro di 7 giorni verremo pagati dalla piattaforma.
A differenza però di YouTube, se un video su 3Speak diventa virale dopo 10 giorni dalla pubblicazione, l'autore del video vedrà aumentare soltanto la sua gloria e non il suo portafogli.
E forse è questo il più grande limite della piattaforma.
Io, parlando da profano di programmazione, inserirei delle Ads dopo il payout che remunerano in parte l'autore del video e in parte vanno direttamente alla piattaforma.
In questo modo un video utile anche tra 3 mesi, può avere una remunerazione...e secondo me attirerebbe anche molti Vlogger.
FITNESS
All fitness enthusiasts are familiar with Google Fit and Strava, two platforms where we can track our physical activity.
Thanks to @actifit, we can do the same on Hive...and earn a little money too.
I've been using Actifit on and off for years now, and I have to say the app is very well made.
With the latest updates, it's improved a lot.
The only thing I can ask the developers for, if it's interesting for them, is a section where users can report nearby sporting events.
An in-app section that users can open and see nearby sporting events, like, "Oh, cool, there's a bocce tournament 20 km from here on Saturday...I'm going!"
WALLET
Among the various utilities, we obviously can't leave out our Hive wallet where we can keep track of all our transactions.
And if one day it also allowed us to pay in the stores we go to every day, that would be fantastic to say the least... but I think it would raise complex legal issues that aren't worth addressing right now...
WHAT'S MISSING?
This overview of some of the Hive ecosystem's frontends and dApps could be considered complete, but I'd like to leave you with a question:
What else do you think is missing?
I'll tell you my opinion.
I'd love a music dApp where I can listen to my favorite artists (but I think the problem here is copyright and legal issues).
However, nothing prevents Ed Sheeran, instead of publishing his music on YouTube, from publishing his music on Hive one day and perhaps monetizing it with a system similar to the one I mentioned earlier for 3Speak.
And another platform, regarding audio blogging, could be a podcast platform; I already have the name, Hivecast.
What do you think?
Thank you for taking the time to read my article.
This post has as beneficiary @balaenoptera who will receive 5% of the rewards to support the Whale Oil community
Earn Hive every week with this NFT project
You can find me on HIVE: https://ecency.com/@bencwarmer
You can find me on DISCORD: https://discordapp.com/users/740833420036538421
You can find me on BLURT: https://blurt.blog/@ben.dunk
You can find me on Publish0x: https://www.publish0x.com/@BenChWarmer
You can find me on Torum: https://www.torum.com/u/bencwarmer
L'ecosistema di Hive
Pensieri e considerazioni
Buonasera a tutti miei cari amici Hivers,
è un po' che mi sono ripromesso di scrivere, ma in questo periodo oltre al tempo, manca proprio l'ispirazione.
Sono nel classico blocco dello scrittore.
Oggi però, navigando tra i vari social tradizionali, mi è venuta una folgorazione.
Ogni giorno milioni e milioni di persone popolano i social tradizionali.
Non mi nascondo, sono uno di questi, anche se non mi piace molto il sistema dei social tradizionali.
Ci trovo però molto più confronto rispetto ad Hive spesso, soprattutto nella mia lingua originaria, e quindi alle volte passo più tempo sulle piattaforme tradizionali che qui su Hive.
Se avete notato infatti ho da qualche giorno ricominciato a pubblicare nella sezione Waves di @ecency brevi pensieri, miei stati d'animo che scrivo di getto, come mi passano per la mente...come utilizzerei X, o l'ultimo nato Threads.
Allora per chi è meno pratico e vuole analizzare insieme a me in breve un po' di differenze tra le piattaforme tradizionali e l'ecosistema di Hive, vorrei provare a fare un elenco e magari a buttare lì qualche mio pensiero sulle varie piattaforme.
BLOGGING
Per quanto riguarda il blogging, partirei con il "re" dei social tradizionali, forse il capostipite e cioè Facebook.
Dovete scusarmi, ma analizzerò Facebook per le mie reminescenze di qualche decennio fa e qualcosina di più nuovo.
La parte più fica di Facebook, secondo me, è quella di poter trovare gente che si conosce e riprenderci i contatti.
In più le nuove sezioni di Marketplace e di Dating le trovo molto utili e simpatiche.
Nel Marketplace puoi mettere in vendita tutto ciò che vuoi (più o meno), mentre nella sezione Dating puoi trovare gente che come te vuole conoscere altra gente in base ai tuoi interessi.
Per tutto il resto, potremmo stendere un velo pietoso tra la qualità e la quantità di informazioni utili che ci si trova...forse la parte più utile sono le Ads.
In Hive, l'alterego del tradizionale Facebook sono sicuramente @peakd, @inleo ed @ecency (e tutti gli altri frontend di blogging ovviamente, ma non posso mettermi ad elencarli tutti).
Tutti e 3 hanno i loro pregi e i loro difetti che si modellano al meglio per ogni singolo utente di Hive e secondo me sono tutti e 3 a pari livello.
Non credo ci sia uno migliore dell'altro, ma per esempio io sto utilizzando molto Hive da smartphone, quindi mi trovo molto comodo ad utilizzare Ecency.
Di questi 3, ognuno è il migliore a modo suo.
In tutti e 3, per aiutare la crescita delle piattaforme, inserirei dei piccoli annunci pubblicitari non troppo invasivi (tipo banner) che non diano fastidio e non compromettano la fruibilità delle piattaforme stesse.
Credo invece sia presto per parlare delle sezioni di Marketplace e di Dating...almeno per quanto riguarda l'Italia...
MICROBLOGGING
Nel microblogging invece la faceva da padrone il compianto Twitter, diventato poi X, ma per i miei gusti lo trovo troppo dispersivo, troppo impegnato (politicamente e socialmente), con pochi profili interessanti...e poi da quanto è passato in mano a Mr. Tesla si è riempito di porno...
Il nuovo di Meta, Threads, invece, lo trovo più "personale", meno impegnato politicamente e socialmente, ma troppo pieno di frustrazione (!!!). Qualsiasi cosa pubblichi, troverai sempre qualcuno che ti attaccherà verbalmente perchè non la pensa come te...e quindi anche qui bisogna saper selezionare bene i profili da seguire...
Possiamo fare microblogging su Hive ormai grazie a diversi frontend: @dbuzz, e ancora Ecency, InLeo e Peakd.
Il fatto che in DBuzz il micropost venga considerato come un post tradizionale di Hive credo penalizzi molto la piattaforma ancora.
Di questi frontend, per quanto riguarda il microblogging, forse il più completo è Peakd, perchè ti permette di vedere anche i "tweet" degli altri frontend, cosa che non è possibile con gli altri.
Il più comodo, secondo me, rimane sempre Ecency per il suo utilizzo tramite smartphone.
PHOTOBLOGGING
Per il photoblogging tradizionale stenderei direttamente un velo più che pietoso su TikTok sul quale non mi esprimo.
Leggermente meglio Instagram.
Devo analizzare Instagram?
A parte le migliaia di profili di false ragazze create con l'IA, i migliaia di fuffa guru e un altro migliaio di pseudo-influencer?!
Passiamo al nostro ecosistema che è meglio.
Se volete utilizzare Instagram nell'ecosistema di Hive, allora il frontend giusto è @liketu
LikeTu devo dire che ha delle grandissime potenzialità, è ben fatto e a chi piace questa modalità di blogging lo consiglio veramente.
L'unica pecca? Manca ancora di una vera e propria app per smartphone che spero prima o poi uscirà.
E' vero che è possibile installare la pagina dal browser, ma oggi se si è un social e non si ha un'app, a mio modestissimo parere, è molto penalizzante.
VIDEOBLOGGING
Ecco qui un'altra forma di blogging molto interessante.
La piattaforma tradizionale principale? YouTube ovviamente...e non credo che abbia bisogno di ulteriori spiegazioni.
Possiamo fare quasi le stesse cose su Hive grazie a @threespeak
A differenza di YouTube, su 3Speak è molto più semplice monetizzare i propri video perchè nel giro di 7 giorni verremo pagati dalla piattaforma.
A differenza però di YouTube, se un video su 3Speak diventa virale dopo 10 giorni dalla pubblicazione, l'autore del video vedrà aumentare soltanto la sua gloria e non il suo portafogli.
E forse è questo il più grande limite della piattaforma.
Io, parlando da profano di programmazione, inserirei delle Ads dopo il payout che remunerano in parte l'autore del video e in parte vanno direttamente alla piattaforma.
In questo modo un video utile anche tra 3 mesi, può avere una remunerazione...e secondo me attirerebbe anche molti Vlogger.
FITNESS
Tutti gli appassionati di fitness conosceranno Google Fit e Strava, due piattaforme su cui possiamo tenere traccia della nostra attività fisica.
Grazie ad @actifit possiamo fare lo stesso su Hive...e guadagnare anche qualcosina.
Io utilizzo Actifit da anni ormai a fasi alterne e devo dire che l'app è fatta benissimo.
Con gli utlimi aggiornamenti poi è migliorata tantissimo.
L'unica cosa che posso chiedere agli sviluppatori, se per loro può essere interessante, una sezione in cui gli utenti possono segnalare eventi sportivi nelle vicinanze.
Una sezione in-app che l'utente apre e vede gli eventi sportivi nelle proprie vicinanze, tipo "Oh, fico, a 20 km da qui sabato fanno un torneo di bocce...ci vado!"
WALLET
Tra le varie utilità non può mancare ovviamente il nostro Hive wallet dove tenere d'occhio tutte le nostre transazioni.
E se un giorno ci permettesse anche di pagare dentro i negozi in cui andiamo tutti i giorni, sarebbe a dir poco fantastico...ma credo che subentrerebbero delle questioni legali complesse che al momento non conviene affrontare...
COSA MANCA?
La carrellata su alcuni frontend e dApps dell'ecosistema di Hive potrebbe considerarsi conclusa, ma vorrei lasciarvi con un interrogativo:
Secondo voi cosa altro manca?
Io vi dico la mia.
Mi piacerebbe una dApp per la musica dove poter ascoltare i miei artisti preferiti (ma credo che qui il problema sia la questione dei diritti d'autore e questioni legali).
Però nulla vieta che un domani l'Ed Sheeran di turno, invece che pubblicare la sua musica su YouTube, possa pubblicare la sua musica su Hive e magari monetizzarla con un sistema simile a quello di cui ho parlato prima per 3Speak.
E un'altra piattaforma, riguardante l'audio blogging, potrebbe essere una piattaforma di podcast, ho già il nome, Hivecast.
E voi che ne dite?
Grazie per avermi dedicato il vostro tempo e aver letto il mio articolo.
Questo post ha come beneficiario @balaenoptera che riceverà il 5% delle ricompense per supportare la community Olio di Balena
Guadagna Hive ogni settimana con questo progetto NFT
Mi trovate su HIVE: https://ecency.com/@bencwarmer
Mi trovate su DISCORD: https://discordapp.com/users/740833420036538421
Mi trovate su BLURT: https://blurt.blog/@ben.dunk
Mi trovate su Publish0x: https://www.publish0x.com/@BenChWarmer
Mi trovate su Torum: https://www.torum.com/u/bencwarmer
@tipu curate 2
Upvoted 👌 (Mana: 20/40) Liquid rewards.
Sending Love and Ecency Curation Vote!
Please Vote for our New Proposal! 🙏
!LOLZ
lolztoken.com
but now I'm clean.
Credit: lofone
@bencwarmer, I sent you an $LOLZ on behalf of vaynard.fun
(8/10)
Farm LOLZ tokens when you Delegate Hive or Hive Tokens.
Click to delegate: 10 - 20 - 50 - 100 HP