
Hey buddies!

I can understand the vegetarian, but not the vegan.
Here's one of those sentences that I often hear around, just yesterday, while I was in the drugstore, I heard two people talking about a different diet than theirs, with a speech futile enough not to come to any sensible conclusion.
Same thing happens about vegetarians:
I don't understand them.
I assume that everyone is free to think what like more and if they don't understand something it's their problem not fault of the one who conceived it.
Personally I understand them both, who like the vegetarian has decided to abandon meat for health reasons or because they believes it's better to avoid it for different reasons. Those who, like vegans, leave the animal world alone to avoid their exploitation in all its forms.
I am neither one nor the other, but I envy them for their choices. It has crossed my mind several times that I don't eat meat anymore, I have been eating only white meat for a long time and with an average of twice a year I eat red meat.
By that I don't mean that what I'm doing is right or wrong for my health, but with regard to the health of animals, often mistreated and forced to live in precarious conditions, I'm pretty sure that what I'm doing is wrong.
We live in an era where you could easily replace meat, eating something else, but our tradition is so instilled in our minds that it's really hard to change habits. I'm referring, of course, to the "developed" countries that have so many alternatives at their disposal.
I'm jealous of those who have made a decision, from my point of view, so radical. In doing so, they do not feed cruelty to animals, which are innocent and unaware creatures.
I have to admit that I also understand who eats them, the taste they have can sometimes is sublime, so much depends on a person's cultural background, level of education received and life experiences.
Some people on the contrary manage to make me smile, they don't eat meat but fish, as if that wasn't meat too. But here we are moving towards a completely different speech, which is only ignorance's fault.
Another thing I've never understood is why some species are considered acceptable by some societies to eat while others don't.
I don't feel like condemning any of them, often the war between these two different currents of thought arises, which seems to me to be very exaggerated, the extremes are often negative and very rarely lead to constructive solutions.
You instead? What do you think? What are the pros and cons of these two forms of thought in your opinion? Do you take one side rather than another, or do you prefer to remain impartial?



Ciao Amici!
Il vegetariano lo posso capire, il vegano no.
Ecco una di quelle frasi che mi capita di sentire spesso in giro, giusto ieri, mentre mi trovavo in farmacia, ho sentito due persone parlare di un'alimentazione diversa dalle loro, con un discorso abbastanza futile per non arrivare a nessuna conclusione sensata.
Stessa cosa mi capita ferita ai vegetariani:
Non li capisco.
Parto dal presupposto che ognuno sia libero di pensare ciò che più gli aggrada e se non si capisce una cosa probabilmente il problema è di chi non la capisce e non di colui che la concepisce.
Personalmente li capisco entrambi, chi come il vegetariano ha deciso di abbandonare la carne per ragioni di salute o perché crede sia meglio evitarle per una serie di svariati motivi. Chi invece, come i vegani, lasciano in pace il mondo animale per evitare il loro sfruttamento in tutte le sue forme.
Io non sono né uno né l'altro, ma li invidio per le loro scelte. Mi è passato per la testa più volte di non mangiare più animali, da tempo mangio soltanto carni bianche e con una media di due volte l'anno mangio quella rossa.
Con questo non voglio dire che ciò che faccio sia giusto o meno per la mia salute, riguardo invece a quella delle bestie, spesso maltrattate e costrette a vivere in condizioni precarie invece, sono abbastanza sicuro che quello che faccio è sbagliato.
Viviamo in un'epoca dove si potrebbe sopperire tranquillamente al consumo di carne e cibarsi di altro, ma la nostra tradizione è talmente inculcata nelle nostre menti che risulta davvero difficile cambiare le proprie abitudini. Mi riferisco ovviamente ai paesi ormai sviluppati che hanno moltissime alternative a loro disposizione.
Sono geloso di coloro che hanno preso una decisione, dal mio punto di vista, così radicale. Così facendo non alimentano la crudeltà verso gli animali, le quali sono creature innocenti ed inconsapevoli.
Devo ammettere che comprendo anche chi le mangia, il sapore che esprimono può essere a volte sublime, tanto dipende poi dal bagaglio culturale di una persona, il livello di istruzione ricevuto e le esperienze di vita.
Alcune persone al contrario riescono a farmi sorridere, non mangiano carne ma pesce sì, come se non fosse carne anche quella. Però qui andiamo verso un discorso del tutto differente, del quale la colpa è soltanto dell'ignoranza.
Altra cosa che non ho mai capito è il perché alcune specie sia ritenute da alcune società accettabile mangiarle mentre altre al contrario no.
Non me la sento di condannare nessuno di loro, spesso nasce la guerra tra queste due differenti correnti di pensiero, cosa che mi sembra essere assai esagerata, gli estremi sono spesso negativi e molto raramente portano a soluzioni costruttive.
Voi invece? Cosa pensate? Quali pro e quali contro hanno secondo voi queste due forme di pensiero? Vi schierate da una parte piuttosto che da un'altra o preferite rimanere imparziali?








